Ricetta:
Fonte: https://www.vkusnyblog.com/recipe/gribnoj-sup-s-korneplodami/Note sugli ingredienti:
Funghi. Questa zuppa è più aromatica se preparata con i funghi porcini. Potete usarli freschi o surgelati. I funghi surgelati devono essere scongelati prima della preparazione.
Inoltre, potete preparare la zuppa con altri funghi di bosco, ma con un aroma più contenuto. Anche i funghi champignon sono tecnicamente adatti, ma hanno un sapore piuttosto neutro rispetto ai porcini.
Cipolla. La normale cipolla da cucina è più che sufficiente.
Ortaggi a radice. Qui si usano carota, pastinaca e sedano rapa. In questa combinazione si ottiene un sapore e un aroma molto ricchi. In alternativa, potete aggiungere la radice di prezzemolo (o sostituirla alla pastinaca, per esempio). Anche la rapa si adatta bene.
Burro. Consiglio di rosolare prima gli ingredienti proprio nel burro – arricchisce ulteriormente il sapore della zuppa. Non riducete la quantità, altrimenti non ci sarà abbastanza burro per tostare la farina.
È comunque possibile soffriggere anche con olio vegetale.
Aglio. Qui è meglio usare aglio fresco, non secco.
Farina. Usare farina di frumento comune di tipo 00 o 0.
Brodo. Vanno bene brodo di funghi, vegetale o di pollo. Con il brodo il sapore sarà più pieno e intenso. Con l'acqua sarà, ovviamente, più semplice.
Passiamo alla preparazione.
Tritare finemente la cipolla. Tagliare gli ortaggi a radice e i funghi a cubetti di lato 1–1,5 cm. Tritare finemente l'aglio.
In una pentola dal fondo spesso, a fuoco medio, sciogliere il burro. Aggiungere la cipolla e soffriggere mescolando per 3–4 minuti.
Aggiungere la carota e cuocere altri 2 minuti.
Aggiungere la pastinaca e il sedano rapa e cuocere ancora 2 minuti.
Aggiungere la farina e tostare mescolando per 1 minuto. Mescolando continuamente, versare il brodo o l'acqua, salare a piacere. Cuocere fino a che gli ortaggi a radice sono a metà cottura.
Aggiungere i funghi e l'aglio, mettere il timo.
Cuocere per circa 15 minuti. Rimuovere il timo e spegnere il fuoco.
Distribuire la zuppa nelle ciotole e servire con panna acida – è d'obbligo, altrimenti il sapore della zuppa risulterà incompleto.
Buon appetito!
Questa ricetta della zuppa di funghi con ortaggi a radice è stata testata e preparata dalla chef Tatyana Nazaruk - autrice del blog Vkusny Blog.
Vuoi ringraziare? È semplice!
Zuppa di funghi con ortaggi a radice - gustose ricette collaudate, selezione di ricette in base agli ingredienti, consulenze dello chef, foto passo-passo, liste della spesa su VkusnyBlog.Com