Ricetta:
Fonte: https://www.vkusnyblog.com/recipe/beze-s-shokoladom/
Note sugli ingredienti:
Albumi. Per i calcoli consideriamo che un albume di uovo di media grandezza pesa 30 g. E sì, gli albumi a temperatura ambiente montano meglio di quelli freddi. Tenetelo presente.
Zucchero. Più è fine, meglio è, soprattutto se preparate la meringa francese, come nella ricetta.
Cioccolato. Potete usare fondente, da dessert o al latte — è una scelta personale. A me piace soprattutto quello con il 55-60% di cacao. Che siano tavolette o gocce non fa differenza.
Nota sulla tecnica.
La meringa potete prepararla come nella ricetta — francese — oppure svizzera, se preferite quella tecnica.
Tutte le sottigliezze sulla preparazione della meringa le ho descritte in un articolo separato.
Passiamo alla preparazione.
Montate gli albumi con uno sbattitore a velocità alta, aggiungendo gradualmente lo zucchero (più è fine meglio è), fino a ottenere picchi fermi.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Versatelo sopra la meringa.
Con un cucchiaio o una spatola di gomma amalgamate il composto con 4-5 movimenti a cucchiaiate.
Con un cucchiaio da tavola porzionate le meringhe su una teglia foderata con carta da forno o con carta stagnola.
Infornate in forno preriscaldato a 110 °C e asciugate le meringhe per circa un'ora e mezza. Il centro deve rimanere morbido.
Lasciate raffreddare le meringhe e servite.
Buon tè!
Questa ricetta di meringhe al cioccolato è stata testata e preparata dallo chef Tatyana Nazaruk — autrice del Vkusny Blog.
Volete ringraziare? È semplice!
Meringhe al cioccolato - ricette gustose e collaudate, selezione di ricette per ingredienti, consulenze dello chef, foto passo passo, liste della spesa su VkusnyBlog.Com