Prepara i biscotti: riscalda il forno a 175°C (350°F) e rivesti con carta da forno due teglie rotonde di 20 cm di diametro. Spennella i lati esposti con burro o spray antiaderente. Un po' di burro sotto la carta aiuta a farla attaccare. Se hai una sola teglia, non preoccuparti. L’impasto terrà mentre cuoci la prima teglia.
In una ciotola grande, sciogli il burro nel microonde o in una pentola a fuoco medio, poi mescola finché il burro si è sciolto completamente. (Questo mantiene la temperatura bassa.) Aggiungi il sale, lo zucchero di canna e il latte, e sbatti fino a ottenere un composto liscio. Se ancora è caldo, lascialo raffreddare un po' (per evitare che l’uovo si cuocia o che le gocce di cioccolato si sciolgano) prima di aggiungere l’uovo e la vaniglia, mescolando fino a incorporare. Cospargi l’impasto con il lievito in polvere e mescola molto bene. Aggiungi la farina e 85 g di gocce di cioccolato, mescolando finché la farina non sparisce.
Versa mezzo impasto in ogni teglia e livella la superficie. Cospargi le superfici di ogni biscotto con 2 cucchiai di gocce di cioccolato.
Inforna per circa 15 minuti, finché i biscotti saranno dorati ai bordi e rassicuranti al tatto ma ancora morbidi al centro. Trasferisci su una gratella e lascia raffreddare per 5 minuti, poi rimuovi dai stampi e stacca la carta da forno sottostante. Mi piace mettere i biscotti nel congelatore per 10 minuti, così sono completamente freddi prima di assemblare la torta. Se il gelato è troppo duro, spostalo nel frigorifero per questi 10 minuti, così sarà più facile da maneggiare.
Assembla la torta: rivesti uno degli stampi rotondi da 20 cm con pellicola trasparente che si estende anche sui lati. Questo semplificherà la rimozione della torta. [Puoi usare anche uno stampo a cerniera da 20 cm, ma rischia di perdere liquido prima che il gelato sia rifreddato; meglio mettere anche qui della pellicola.]
Posiziona il primo biscotto con gocce di cioccolato sul fondo dello stampo, con il lato superiore rivolto verso il basso. Versa il gelato alla vaniglia su e con una spatola distribuiscilo uniformemente. Posiziona il secondo biscotto con gocce di cioccolato sopra, con il lato superiore rivolto verso l’alto, premendo bene contro il gelato. Usa la pellicola che si estende sui lati per coprire il biscotto, anche se non è coperto interamente, va bene così.
Metti in frigorifero la torta di gelato per 3-6 ore, idealmente tutta la notte, fino a quando sarà ben solida.
Per completare e servire: tira fuori la torta dal congelatore. Passa un coltello lungo i bordi della teglia, poi usa la pellicola per estrarla facilmente. Spolvera i lati della torta con le rimanenti 85 g di gocce di cioccolato. Taglia la torta in 8-12 spicchi e servi subito.
Preparazione anticipata: la torta di gelato si conserva nel congelatore per settimane, anche se io non ne ho mai avuta una che duri così a lungo.
Nota:
Il (ridotto) Blondie Chipwich (panini di gelato singoli) di Smitten Kitchen Keepers: per fare questi come panini di gelato individuali, versa l’impasto in una teglia rettangolare da 23x33 cm. Una volta cotta, taglia il biscotto a metà, giralo in modo che il lato superiore sia verso l’esterno e riempi con il gelato, usando i lati della teglia per aiutarne la forma. Una volta congelato di nuovo molto bene, taglia in 12 piccoli quadrati e premi le rimanenti gocce di cioccolato sui lati. Per la ricetta completa e altre 99 che sono troppo fantastiche per essere perse, prendi una copia di Smitten Kitchen Keepers dove preferisci acquistare i libri di cucina.
Ho trasformato il mio panino gelato preferito in una torta di gelato gigante incredibilmente facile, e ora sappiamo esattamente cosa serve al nostro weekend.